1. Inviare un ordine seguendo la giusta corretta procedura, implica aver letto i seguenti punti;

2. Al momento dell’acquisto vi verranno richiesti i seguenti dati per una corretta compilazione della fattura a norma di legge:

Nome Cognome
Data e Luogo di nascita
Indirizzo di Residenza completo
Numero di un documento valido (Carta di Identità, Passaporto, Patente) con relativa data di scadenza
Codice Fiscale

Pertanto è assolutamente vietato inserire dati falsi.

3. I dati personali richiesti secondo il punto n°2, saranno trattati nel completo rispetto della legge sulla privacy. Tinia Numismatica si riserva, comunque, di richiedere copia dei documenti per confermarne la veridicità.

4. I dati personali non sensibili come Nome, Cognome e residenza, saranno comunicati solo ed esclusivamente agli spedizionieri per la consegna della merce.

5. Tutte le monete presenti nel nostro negozio sono garantite autentiche senza limiti di tempo e di lecita provenienza.

6. Ogni moneta acquistata sarà corredata di regolare ricevuta fiscale e certificato di lecita provenienza (scheda NIP RENNPE con ologramma NIP).

7. I prezzi si intendono comprensivi di I.V.A.

8. Tutte le monete proposte da Tinia Numismatica sono esclusive per clienti con residenza in Italia, salvo quando diversamente specificato.

9. Per eventuale vendita monete antiche all’estero le spese doganali saranno a carico dell’acquirente.

10. Verranno presi in considerazione reclami post-vendita entro i 10 giorni dall’acquisto, solo ed esclusivamente se accompagnati dal parere di un perito qualificato.

11. Le spese di spedizione ammontano a 6€ (indipendentemente dal numero di monete acquistate) e saranno effettuate mediante CORRIERE ESPRESSO ASSICURATO. A partire da una spesa di 100€ le spese di spedizione saranno GRATUITE.

12. Tinia Numismatica non si rende responsabile di perdite, furti o quant’altro non sia dipeso da una sua inadempienza nel processo di imballaggio e spedizione. Conserveremo le ricevute di spedizione fino a quando la merce non sarà consegnata correttamente; ci avvaleremo delle coperture assicurative, ma non siamo responsabili dell’ammontare finale degli indennizzi del vettore o dei loro tempi di erogazione.

13. Non vi è limite di acquisto di oggetti e/o di spesa.

14. I metodi di pagamento accettati saranno: Bonifico Bancario, Ricarica Postepay e Paypal. I dati per gli accrediti verranno mostrati ad acquisto compiuto a seconda del metodo scelto.

15. Diritto di Recesso (ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206). Entro 14 giorni dalla ricezione del bene, un cliente insoddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto a recedere il contratto stipulato. Questo non vale per i rivenditori o titolari di partita I.V.A. Tale diritto potrà essere esercitato inviando una comunicazione via email (info@tinianumismatica.com). Tutte le comunicazioni dovranno essere seguite da una raccomandata con ricevuta di ritorno entro 48 ore dalla ricevuta della mail presso il nostro indirizzo. Tutte le spese di invio della merce saranno a carico dell’acquirente, così come saranno sue tutte le responsabilità dovute al metodo di spedizione. Per usufruire del Diritto di Recesso le monete antiche acquistate dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, in caso contrario, il diritto decade. Soddisfatte le precedenti condizioni, il diritto di Recesso è da ritenersi valido e quindi Tinia Numismatica provvederà ad accreditare l’importo versato tramite Bonifico Bancario (l’intestatario dovrà essere il medesimo dell’intestatario della fattura e le eventuali spese di rimborso saranno tutte a carico dell’acquirente).