TINIA NUMISMATICA ha a cuore l’esperienza collezionistica dei suoi clienti ed è per questo che offre solamente monete certificate autentiche e di legittima provenienza.

A seguito di ogni acquisto, oltre alla regolare ricevuta fiscale, verrà affiancato un cartellino precompilato con tutti i dati fisici e caratteristici della moneta e un certificato fotografico.
Vediamo adesso nel dettaglio cosa vi arriverà a casa oltre alla moneta:

1. I nostri cartellini saranno inseriti all’interno di una bustina in plastica a doppia tasca. Nella prima riga potremo trovare l’autorità emittente e il nominale; a seguire, descrizione accurata del dritto e del rovescio con relative legende; peso e diametro, espressi rispettivamente in grammi e millimetri; metallo; anno di emissione, zecca di emissione e riferimento di catalogo; numero univoco del nostro inventario; conservazione e rarità; prezzo.

Nella parte opposta del cartellino vi saranno i dati sociali della ditta.

2. Il Certificato di autenticità e lecita provenienza (formato A5).
Tutte le monete, di qualsiasi conservazione e prezzo, viaggeranno provviste di una scheda come nell’immagine sottostante.
Ogni scheda sarà univoca e associabile ad una sola moneta, così come indicato nei campi “Numero di Registro” e “Numero di Fattura”, in quanto tali numeri corrisponderanno rispettivamente al numero riportato sul cartellino e sui nostri database e al documento fiscale allegato.

Collezionare monete antiche sarà così un’esperienza piacevole e del tutto a norma di legge.