#01 – AE di LOCRI – DIOSCURI – RARO – BASE: 40€ – STIMA: 65€

Bruttium, Locri, AE 350-300 a.C., Locri, HN Italy 2399 4.07g x 20mm, bronzo D/ Busti dei dioscuri con sopra due stelle. R/ ΛOKPΩN; Zeus con scettro e patera; dietro, una cornucopia. qBB, R1

 40,00 Leggi tutto
#06 – QUADRANTE MINUCIA – MOLTO RARO – BASE: 35€ – STIMA: 55€

Q. Minucius Rufus, Quadrante 122 a.C., Roma, Crawford 277/2 2.70g x 17mm, bronzo D/ Testa di Eracle con pelle leonina; dietro, tre globi. R/ Q MINV / RVF; ROMA; prua; davanti, tre globi. qBB, R2

 35,00 Leggi tutto
#11 – DENARIO SATRIENA – BASE: 100€ – STIMA: 140€

P. Satrienus, Denario 77 a.C., Roma, Crawford 388/1b 3.63g x 18mm, argento D/ Testa di Roma con elmo attico; dietro, XXXXVII. R/ ROMA; P SATRIE / NVS (esergo); la lupa. qBB

 100,00 Leggi tutto
#32 – SESTERZIO MARCO AURELIO – RARISSIMO – BASE: 170€ – STIMA: 240€

Marco Aurelio, Sesterzio 165-166, Roma, RIC 942 27.09g x 30mm, bronzo D/ M AVREL ANTONINVS AVG ARM PARTH MAX; testa laureata. R/ VICT AVG TR POT XX IMP IIII COS III; S – C; una Vittoria con ghirlanda. qBB, R3 (un esemplare … Continua

 170,00 Leggi tutto
#38 – AE di LICINIO I – R4!!!!! BASE: 15€ – STIMA: 40€

Licinio I, AE 313-314, Antiochia, RIC 8 3.64g x 20mm, bronzo D/ IMP C VAL LICIN LICINIVS P F AVG; testa laureata. R/ IOVI CONSER-VATORI AVGG; ANT (esergo); Giove con Vittoria su globo e scettro; a destra, ghirlanda / E / III. … Continua

 15,00 Leggi tutto
0. Miliarense Crispo e Costantino II – Estremamente raro

Costantino I, Miliarense, 320-324, Sirmium, RIC 14 4,01g – 21mm, Argento D/ CONSTANTINVS MAX AVG; testa di Costantino. R/ CRISPVS ET CONSTANTINVS CC; SIRM; le steste di Crispo e Costantino II che si guardano. qBB, R3 Ex Gorny e Mosch

Leggi tutto
001. Argenteo Africa, Cartagine “T”, RIC 14a – Estremamente rara

Costanzo Cloro, Argenteo 296-298, Cartagine, RIC 14a 2,47g – 18mm, Argento. D/ CONSTAN – TIVS CAES; testa laureata. R/ F ADVE – NT AVGG NN; T (esergo); l’Africa con uno stendardo e una zanna di elefante; in basso, un leone e un … Continua

Leggi tutto
001. Argenteo tetrarchi e campgate, Heraclea “HΓ”, RIC 4

Costanzo Cloro, Argenteo, 295, Heraclea, RIC 4 3,13g – 19mm D/ CONSTANTIVS CAESAR; testa laureata a destra. R/ PROVIDENTIAE AVGG, HΓ (esergo); i tetrarchi che sacrificano su altare, con patera, di fronte ad un campgate. qFDC

Leggi tutto
001. Argenteo tetrarchi e campgate, Roma “E”, RIC 40b – Non comune

Massimiano, Argenteo 295-297, Roma, RIC 40b 2.72g x 20mm, argento D/ MAXIMIA – NVS AVG; testa laureata. R/ VIRTVS – MILITVM; E (esergo); i quattro tetrarchi che sacrificano su altare di fronte ad un campgate. MB+, NC

Leggi tutto
001. Argenteo tetrarchi e campgate, Roma “Γ”, RIC 42b

Galerio Valerio, Argenteo, 295-296, Roma, RIC 42b 2,88g – 18mm D/ MAXIMIANVS CAES; testa laureata a destra. R/ VIRTVS MILITVM, Γ (esergo); i quattro tetrarchi che si danno la mano di fronte ad un campgate con 6 torri. qFDC

Leggi tutto
001. Argenteo tetrarchi e campgate, Siscia, RIC 46a

Diocleziano, Argenteo, 294-295, Siscia, RIC 46a 2,69g – 19mm D/ DIOCLETIANVS AVG; testa laureata a destra. R/ VIRTVS M-ILITVM; i tetrarchi che sacrificano con patera su di un altare di fronte ad un campgate. SPL+, R3

Leggi tutto
001. Aureo Caio e Lucio Cesari, Lione, RIC 206

Augusto, Aureo, 2 a.C.-4 d.C., Lione, RIC 206 7,20g – 18mm D/ CAESAR AVGVSTVS DIVI F PATER PATRIAE; testa laureata a destra. R/ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo); Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, … Continua

Leggi tutto
001. Cistoforo, Pergamo, tempio di Marte Ultore

Augusto, Cistoforo 19-18 a.C., Pergamo (Misia), RIC 507 11.27g x 27mm, argento D/ IMP IX TR PO V; testa di Augusto. R/ MART – VLTO; tempio circolare di Marte Ultore con al suo interno uno stendardo. qSPL

Leggi tutto
001. Medaglione di Perinto, templi e urne – Molto raro

Settimio Severo, Medaglione, 193-211, Perinto (Tracia), Varbanov 214 32,01g x 39mm, bronzo D/ AY KΛ CEΠ – CEYHPOC Π; busto laureato e corazzato. R/ AKTIA ΠYΘΙΑ / ΦΙΛΑΔΕΛΦΕΙΑ / ΠΕΡΙΝΘΙΩΝ / ΝΕΩΚΟΡΩ; due templi sotto a due urne. SPL, R2 Ex Bolaffi. … Continua

Leggi tutto
001. Piombo prova di Aureo o Quinario

Gallieno, Piombo 258-259, Roma, RIC 122 (Quinario) o RIC 2 (Aureo) 11.81g x 18mm, piombo D/ [GALLIEN] VS P F AVG; busto laureato, corazzato, con lancia e scudo. R/ VICTORIA AVG; una Vittoria con ramo di palma e ghirlanda. Prova coeva in … Continua

Leggi tutto
001. Siliqua ridotta VOTIS V, Arles “TCON”, RIC 297

Giuliano II, Siliqua ridotta, 355-360, Arles, RIC 297 1,84g – 17mm D/ D N CL IVLIA-NVS AVG; busto con diadema di perline, drappeggiato e corazzato, rivolto a destra. R/ VOTIS / V / MVLTIS / X; TCON (esergo); ghirlanda. qBB

Leggi tutto
001. Siliqua ridotta VOTIS XXX, Arles “SCON”, RIC 261/291

Costanzo II, Siliqua ridotta, 355-360, Arles, RIC 261/291 1,59g – 17mm D/ D N CONSTAN-TIVS P F AVG; busto con diadema di perle, drappeggiato e corazzato, rivolto a destra. R/ VOTIS / XXX / MVLTIS / XXXX; SCON (esergo); ghirlanda. qBB

Leggi tutto
001. Siliqua Roma, Roma “RP”, RIC 11a

Valentiniano I, Siliqua, 364-367, Roma, RIC 11a 1,99g – 18mm D/ D N VALENTINI-ANVS P F AVG; busto con diadema di perle, drappeggiato e corazzato, rivolto a destra. R/ VRBS ROMA; RP (esergo); Roma, seduta su trono, con Vittoria su globo e … Continua

Leggi tutto
001. Siliqua Roma, Treviri “TRPS”, RIC 27e

Valente, Siliqua, 367-375, Treviri, RIC 27e 2,02g – 18mm D/ D N VALEN-S P F AVG; busto con diadema di perle, drappeggiato e corazzato, rivolto a destra. R/ VRBS ROMA; TRPS (esergo); Roma, seduta su trono, con Vittoria su globo e scettro. … Continua

Leggi tutto
001. Siliqua VOT V, Costantinopoli “C•Γ”, RIC 13d

Valente, Siliqua, 364-367, Costantinopoli, RIC 13d 2,09g – 18mm D/ D N VALENS – P F AVG; busto con diadema di perline, drappeggiato e corazzato rivolto a destra. R/ VOT / V; C•Γ (esergo); ghirlanda. qBB

Leggi tutto
001. Siliqua VOT V, Cyzico “KVB”, RIC 3a – Estremamente rara

Procopio, Siliqua, 364-367, Cyzico, RIC 3a 1,82g – 17mm D/ D N PROCO-PIVS P F AVG; busto con diadema di perline, drappeggiato e corazzato, rivolto a destra. R/ VOT / V; KVB (esergo); ghirlanda. MB+, R3

Leggi tutto
001. Siliqua VOT X, RIC 34b – Non comune

Valente, Siliqua 367-375, Antiochia, RIC 34b 1.96g x 18mm, Argento D/ D N VALENS P F AVG; busto con diadema di perle, drappeggiato e corazzato. R/ VOT / X / MVLT / XX; punto ANT (esergo); ghirlanda. SPL, NC

Leggi tutto
001. Siliqua VOT XXX, Roma “R”, RIC 234 – Molto rara

Costanzo II, Siliqua 352-355, Roma, RIC 234 3.49g x 19mm, argento D/ D N CONSTAN-TIVS P F AVG; busto con diadema di perle e drappeggiato. R/ VOT / XXX / MVLTIS / XXXX; R (esergo); ghirlanda. qSPL, R2

Leggi tutto
001. Tremisse Vittoria, BMC 10 (Ostrogoti)

Giustiniano I, Tremisse 527-565, Roma, BMC Vandals 10 1.40g x 16mm, oro D/ D N IVSTINI – ANVS P Γ AVC; busto con diadema di perle, drappeggiato e corazzato. R/ VICTORIA AVGVSTORVM; COMOB; Vittoria con ghirlanda e globo crucigero; a destra, una … Continua

Leggi tutto
002. 1/4 di Siliqua, Roma, Teodato – Molto rara

Teodato in nome di Giustiniano I, 1/4 di Siliqua 534-536, Roma, MIB 56 0.64g x 11mm, argento D/ DN IVSTI – […] AVG; busto con diadema di perle e drappeggiato. R/ DN / THEODA / HATHVS / RIX; ghirlanda. qSPL R2

Leggi tutto
01. Denario LEGIO II, Cr. 544/14

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/14 3.59g x 17mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG II; aquila legionaria fra due insegne militari. qBB VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
01. Siliqua VOT V, RIC 20b – Non Comune

Valente, Siliqua 367-375, Nicomedia, RIC 20b 1.55g x 17mm, Argento D/ D N VALENS P F AVG; busto con diadema di perle, drappeggiato e corazzato. R/ VOT / V / MVLT / X; SMN (esergo); ghirlanda. MB+, NC VIDEO DELLA … Continua

Leggi tutto
02. Denario LEGIO IV, Cr. 544/17

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/17 3.59g x 17mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG IV; aquila legionaria fra due insegne militari. qBB VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
07. Denario LEGIO IX, Cr. 544/23

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/23 3.22g x 18mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG IX; aquila legionaria fra due insegne militari. MB+ VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
08. Denario LEGIO XII ANTIQVAE, Cr. 544/9 – Rara

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/9 3.68g x 19mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG XII ANTIQVAE; aquila legionaria fra due insegne militari. qBB, R1 VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
09. Denario LEGIO XIII, Cr. 544/27

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/27 3.52g x 19mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG XIII; aquila legionaria fra due insegne militari. MB+ VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
1 Nummo Chi-Rho

Giustino I, 1 Nummo, 565-578, Zecca non identificata 1,63g – 16mm D/ […]; busto con diadema di perline, rivolto frontalmente. R/ Chi-Rho. qMB

Leggi tutto
1. Doppio Sesterzio Felicitas, RIC 115a

Traiano Decio, Doppio Sesterzio, 249-251, Roma, RIC 115a 36.29g – 34mm, Bronzo D/ IMP C M Q TRAIANVS DECIVS AVG; busto laureato, drappeggiato e corazzato rivolto a destra. R/ FELICITAS SAECVLI; S – C; la Felicitas con caduceo e cornucopia. qBB

Leggi tutto
1. Medaglione Commodo che sacrifica, Gnecchi p. 64, 116 (D/) e 113 (R/) – Rarissimo

Commodo, Medaglione 177-192, Roma, Gnecchi p. 64, 116 (D/) e 113 (R/) 51.46g x 38mm, bronzo D/ L AVRELIVS COMMODVS AVG PIVS FELIX; testa di Commodo, radiata e laureata, accanto alla testa di Marcia, elmata, con pelta (scudo amazzone). R/ P M TR … Continua

Leggi tutto
1/4 di Nummo Tempio, RIC 58 – Molto Rara

Romolo, 1/4 di Nummo 309-312, Ostia, RIC 58 1.86g x 17mm, bronzo D/ DIVO ROMVLO N V BIS C; testa di Romolo. R/ AETERNAE MEMORIAE; MOSTQ (esergo); tempio sormontato da un’aquila. qBB, R2

Leggi tutto
10. Denario LEGIO XVI, Cr. 544/31

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/31 3.79g x 19mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG XVI; aquila legionaria fra due insegne militari. MB+ VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
12 Nummi, I croce B

12 Nummi, 518-602, Alessandria 5,29g – 15mm D/ […] P P AV; busto con diadema di perline, corazzato e drappeggiato. R/ I croce B; AΛEZ (esergo). qMB

Leggi tutto
12. Denario LEGIO XIX, Cr. 544/35

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/35 3.55g x 17mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG XIX; aquila legionaria fra due insegne militari. MB+ VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
13. Denario LEGIO XX, Cr. 544/36

Marco Antonio, Denario 32-31 a.C., Itinerante, Crawford 544/36 3.59g x 18mm, Argento D/ ANT AVG / IIIVIR R P C; galea con rematori e stendardo. R/ LEG XX; aquila legionaria fra due insegne militari. qBB VIDEO DELLA MONETA

Leggi tutto
16 Nummi AISP, Thessalonica “TES”

Giustiniano I, 16 Nummi, 527-565, Thessalonica, Sear 175 6,86g – 23mm D/ D N IVSTINIANVS P P AVG; busto con diadema di perline, drappeggiato e corazzato, rivolto a destra. R/ AISP; TES (esergo); sopra, una croce. MB

Leggi tutto