Famigliari
Showing 81–106 of 106 results

POMPONIA, Cr. 410/2b – Denario Apollo / Calliope
Q. Pomponius Musa, Denario, 66 a.C., Roma, Cr. 410/2b 3,57g – 20mm D/ Testa di Apollo rivolta a destra; dietro, una chiave di lira. R/ Q POMPONI MVSA; la Musa Calliope che suona una lira poggiata su di una colonna. qBB, NC

PORCIA, Cr. 274/1 – Denario Roma / Vittoria
C. Porcius Cato, Denario 123 a.C., Roma, Crawford 274/1 3.79g x 18mm, argento D/ Testa di Roma con elmo attico alato; dietro, una X. R/ C CATO; ROMA; una Vittoria su biga, con frusta. qBB

PORCIA, Cr. 343/2b – Quinario Libero / Vittoria
M. Porcius Cato, Denario 89 a.C., Roma, Crawford 343/2b 2.02g x 14mm, argento D/ M CATO (legato); testa di Libero con corona d’edera; sotto, P. R/ VICTRIX (legato) (esergo); una Vittoria, seduta, con patera e ramo di palma. qSPL

Porcia, Cr. 343/2b – Quinario Libero / Vittoria
M. Porcius Cato, Quinario 89 a.C., Roma, Crawford 343/2b 1.35g x 13mm, Argento D/ M CATO (legato); testa di Libero con corona d’edera; sotto, un simbolo. R/ VICTRIX (legato); una Vittoria con ramo di palma e patera. qSPL

POSTUMIA, Cr. 335/9 – Denario Diana / guerrieri – Non comune
A. Postumius Sp.f. Albinus, Denario 96-92 a.C., Roma, Crawford 335/9 3.83g x 19mm, argento D/ ROMA; busto drappeggiato di Diana con arco e faretra. R/ A ALBINVS S F; tre guerrieri a cavallo che caricano un nemico caduto; davanti, due stendardi. MB+, … Continua

POSTUMIA, Cr. 394/1a – Denario Diana / cane
C. Postumius, Denario 74 a.C., Roma, Crawford 394/1a 3.80g x 18mm, argento D/ Busto di Diana, con arco e faretra. R/ C POSTVMI / TA (legato) (esergo); un cane con sotto una lancia. BB+

PROCILIA, Cr. 379/1 – Denario Giove / Giunone
L. Procilius, Denario 80 a.C., Roma, Crawford 379/1 3.93g x 19mm, Argento D/ S C; testa laureata di Giove. R/ L PROCILI / F; Giunone Sospita, con pelle caprina, con lancia e scudo; davanti, un serpente. BB+

QUINCTIA, Cr. 267/1 – Denario Roma / Dioscuri (scudo macedone)
T. Quinctius Flamininus, Denario 126 a.C., Roma, Cr. 267/1 3.92g x 18mm, Argento D/ Testa di Roma; dietro, un apex; avanti, una X barrata. R/ T – Q; ROMA (esergo); i Dioscuri con lancia verso destra; sotto, uno scudo macedone. qBB

QUINCTILIA, Cr. 152/1a – Denario Roma / Dioscuri
Sex. Quinctilius, Denario, 189-180 a.C., Roma, Cr. 152/1a 3.73g – 18mm, Argento D/ Testa di Roma a destra, con elmo attico alato; dietro, X. R/ SX Q; ROMA (esergo); i Dioscuri a cavallo verso destra. qBB, R1

RUBRIA, Cr. 348/1 – Denario Giove / carro
L. Rubrius Dossenus, Denario 87 a.C., Roma, Crawford 348/1 3.68g x 19mm, argento D/ DOSSEN; testa laureata di Giove con scettro. R/ L RVBRI (esergo); carro trionfale (o la tensa) trainato da quattro cavalli; fianco decorato con un fulmine; sopra, una Vittoria … Continua

RUBRIA, Cr. 348/1 – Denario Giove / carro
L. Rubrius Dossenus, Denario 87 a.C., Roma, Crawford 348/1 3.76g x 18mm, argento D/ DOSSEN; testa laureata di Giove con scettro. R/ L RVBRI (esergo); carro trionfale (o la tensa) trainato da quattro cavalli; fianco decorato con un fulmine; sopra, una Vittoria … Continua

RUBRIA, Cr. 348/1 – Denario Giove / carro
L. Rubrius Dossenus, Denario 87 a.C., Roma, Crawford 348/1 3.98g x 18mm, argento D/ DOSSEN; testa laureata di Giove con scettro. R/ L RVBRI (esergo); carro trionfale (o la tensa) trainato da quattro cavalli; fianco decorato con un fulmine; sopra, una Vittoria … Continua

RUTILIA, Cr. 387/1 – Denario Roma / Vittoria
L. Rutilius Flaccus, Denario 77 a.C., Roma, Crawford 387/1 3.76g x 18mm, argento D/ FLAC; testa di Roma con elmo attico alato. R/ L RVTILI; una Vittoria su biga; tiene le redini con la mano sinistra, la corona con la destra. qBB

SERGIA, Cr. 286/1 – Denario Roma / cavaliere
M. Sergius Silus, Denario 116-115 a.C., Roma, Crawford 286/1 3.99g x 18mm, argento D/ ROMA EX S C; testa di Roma con elmo attico alato; dietro, X barrata. R/ M SERGI / SILVS (esergo); un cavaliere al galoppo, con la testa di … Continua

SERGIA, Cr. 286/1 – Denario Roma / Soldato
M. Sergius Silus, Denario 116-115 a.C., Roma, Crawford 286/1 3.80g x 18mm, Argento D/ ROMA; EX S C; testa di Roma con elmo attico alato; dietro, una X barrata. R/ M SERGI / SILVS; un soldato a cavallo con la testa di … Continua

SERVILIA, Cr. 239/1 – Denario Roma / Dioscuri
C. Servilius M.f., Denario 136 a.C., Roma, Cr. 239/1 3.95g x 21mm, Argento D/ ROMA; testa di Roma con elmo attico alato; dietro, una ghirlanda e X barrata. R/ C SERVEILI M F; i Dioscuri che cavalcano in direzioni opposte. SPL

SPURIA, Cr. 206/1 – Denario Roma / Vittoria
Spurius Afranius, Denario 150 a.C., Roma, Cr. 206/1 3.49g x 18mm, Argento D/ Testa di Roma rivolta a destra; dietro, X. R/ SAFRA; ROMA (esergo); una Vittoria su biga, con frusta. BB+

TERENTIA, Cr. 217/2 – Asse Giano / Prua
C. Terentius Lucanus, Asse 147 a.C., Roma, Crawford 217/2 35.28g x 35mm, Bronzo D/ Testa di Giano bifronte; sopra, I. R/ C TER LVC (legato); ROMA; prua; sopra, una Vittoria. MB+

TITIA, Cr. 341/1 – Denario Mutinus Titinus / Pegaso
Q. Titius, Denario 90 a.C., Roma, Crawford 341/1 3.56g x 17mm, argento D/ Testa di Mutinus Titinus con diadema alato. R/ Q TITI; Pegaso. BB

TITIA, Cr. 341/1 – Denario Mutinus Titinus / Pegaso
Q. Titius, Denario 90 a.C., Roma, Crawford 341/1 4.13g x 18mm, Argento D/ Testa di Mutinus Titinus con diadema alato. R/ Q TITI; Pegaso. qBB

TITIA, Cr. 341/2 – Denario Libero / Pegaso
Q. Titius, Denario 90 a.C., Roma, Cr. 341/2 3.60g x 20mm, Argento D/ Testa di Libero con corona d’edera, rivolta a destra. R/ Q TITI; Pegaso che vola verso destra. BB

TITINIA, Cr. 226/1a – Denario Roma / Vittoria su biga
C. Titinius, Denario, 141 a.C., Roma, Cr. 226/1a 3.45g – 18mm, Argento D/ Testa di Roma rivolta a destra; dietro, XVI. R/ C TITINI; ROMA (esergo); Vittoria su biga rivolta verso destra, con frusta. BB+ ex Astarte

TITURIA, Cr. 344/1a – Denario Tito Tazio / Ratto delle Sabine
L. Titurius Sabinus, Denario 89 a.C., Roma, Crawford 344/1a 3.28g x 19mm, Argento D/ SABIN; testa di Tito Tazio; di fronte, TA. R/ L TITVRI; scena del Ratto delle Sabine. BB

Vettia, Cr. 331/1 – Quinario Giove / Vittoria
P. Vettius Sabinus, Quinario 99 a.C., Roma, Cr. 331/1 1.83g x 14mm, Argento D/ Testa di Giove laureata; dietro, una lettera di controllo. R/ P SABIN; Q; una Vittoria che incorona un trofeo. qSPL

VIBIA / TITIA (Ibrido), Cr. 341/4 e Cr. 342/7 – Asse Giano / tre prue – Rarissima
C. Vibius C.f. Pansa, Asse 90 a.C., Roma, Cr 341/4 D/; 342/7 R/ 14,17g – 29mm, Bronzo D/ Testa laureata di Giano Bifronte con lunga barba. R/ C PANSA (esergo); ROMA (in alto); tre prue sovrapposte; di fronte, i pilei dei dioscuri; sopra … Continua

VIBIA, Cr. 342/3b – Denario Apollo / Cerere – Non comune
C. Vibius C.f. Pansa, Denario 90 a.C., Roma, Crawford 342/3b 4.10g x 19mm, Argento D/ PANSA; testa di Apollo laureata. R/ C VIBIVS C F; Cerere con in mano due torce accese; davanti, un maialino. SPL+